Le pompe a membrana per gas KNF trasferiscono o comprimono gas e vapori e generano il vuoto senza contami...
nu glass e KNF collaborano per creare vetri permeabili alle frequenze
La startup svizzera, nota per il suo processo che rende il vetro permeabile alle frequenze di telecomunicazione, lavora a stretto contatto con KNF per creare la sua tecnologia rivoluzionaria.

Il mondo si sta affidando sempre di più alla tecnologia wireless sia per le applicazioni professionali che per quelle personali. Anche se questa tecnologia si evolve, gli utenti wireless continuano ad affrontare alcune sfide uniche. In molti luoghi effettuare chiamate o utilizzare dati in ambienti chiusi può ancora essere una seccatura. Ciò è particolarmente vero per chi utilizza mezzi di trasporto pubblici come i treni, dove il vetro dei finestrini influisce notevolmente sui segnali wireless. La startup svizzera nu glass ha creato una nuova tecnologia rivoluzionaria per risolvere questo problema. Il loro processo all'avanguardia si basa sulle pompe a membrana KNF.
I segnali wireless hanno difficoltà a penetrare il vetro
Sebbene negli ultimi anni i segnali wireless siano divenuti più forti e più efficienti, essi faticano ancora a penetrare i materiali degli edifici, compresi i vetri isolanti. Questo rende difficile, e in alcuni casi impossibile, ottenere il servizio in casa. Un normale vetro trasparente può attenuare il segnale wireless fino a 4 decibel (dB), mentre un vetro rivestito è in grado di ridurre il segnale fino a 30 dB (x1000). Ciò costituisce un problema soprattutto nei veicoli per il trasporto pubblico, come i treni, dove i passeggeri possono avere difficoltà a ricevere i segnali wireless. Si tratta di un problema al quale sono costretti a far fronte i pendolari di tutto il mondo: per loro la startup svizzera nu glass ha sviluppato una soluzione all'avanguardia.
Un esclusivo modello di taglio del vetro consente di migliorare il segnale
La maggior parte dei vetri è isolata da un sottile strato metallico invisibile a occhio nudo. nu glass utilizza una tecnologia laser brevettata per incidere un motivo su questo strato, consentendo alle frequenze wireless di penetrare nel vetro. Questo trattamento consente di aumentare il segnale interno fino a 1000 volte. L'incisione è quasi invisibile, non ha alcun impatto negativo sul vetro e ne mantiene le proprietà protettive originali. Consente la penetrazione di tutte le gamme di frequenza wireless comunemente utilizzate.
nu glass si avvale di un sistema portatile per completare il processo di incisione, in modo da poter visitare i clienti in loco. Il sistema può incidere il vetro mentre è in posizione, evitando il costoso e lungo processo di rimozione e reinstallazione delle singole lastre di vetro. Il processo è rapido ed efficiente e può essere applicato parallelamente alla manutenzione standard, consentendo ai treni di rispettare il loro programma e di tornare in servizio in orario con una migliore connettività.
"In nu glass lavoriamo per offrire la migliore connettività a chiunque, ovunque si trovi, all'interno di una soluzione efficiente e passiva", ha dichiarato Luc Burnier, fondatore e CEO di nu glass. “La nostra rivoluzionaria tecnologia inventata in Svizzera dall'EPFL renderà possibile l'applicazione su vetri esistenti e installati”.

Le pompe KNF facilitano il processo di incisione
Le pompe a membrana KNF svolgono un ruolo fondamentale nel processo di taglio del vetro. Il sistema utilizza più pompe N 838, che garantiscono l'aspirazione necessaria. Le pompe sono utilizzate nelle piastre di aspirazione, che aiutano a far aderire il sistema alla finestra durante il processo di incisione. Il sistema di nu glass è attualmente utilizzato esclusivamente sui treni, ma potrebbe potenzialmente essere impiegato su vetri installati in edifici o in altre strutture.
La N 838 è un'eccellente versione della pompa di trasferimento del gas. Offre una portata massima di 34 l/min con un vuoto finale che può arrivare fino a 100 mbar (abs.). Sono inoltre disponibili varie opzioni di motore, compresi i motori CC brushless. L'N 838 ha un'eccellente affidabilità e funziona senza olio, evitando la contaminazione dei fluidi.

KNF non fornisce solo pompe
Sebbene trovare la pompa ideale per il loro sistema fosse importante, nu glass voleva anche assicurarsi di lavorare con un partner che condividesse i suoi valori. L'attenzione alla qualità e alla sostenibilità sono le componenti chiave di questi valori. Anche per nu glass, che ha iniziato la sua attività presso l'EPF di Losanna, era importante lavorare con un'azienda locale. Per questo la collaborazione con KNF, che dispone di più strutture nelle città vicine e può contare su una forte presenza nella comunità, è stata una scelta naturale.
"Se da un lato dovevamo trovare una pompa che rispondesse alle nostre esigenze, dall'altro era importante trovare un partner commerciale con cui crescere e lavorare a stretto contatto", ha dichiarato Burnier. “KNF soddisfa entrambe le esigenze.”
KNF ha sedi in 24 Paesi e più di 900 dipendenti in tutto il mondo; l'impegno nella progettazione collaborativa delle pompe consente a ciascuna sede di servire direttamente le proprie comunità. I tecnici KNF lavorano a stretto contatto con i clienti per personalizzare le soluzioni di pompaggio in base alle loro esigenze. Questa dedizione alle partnership locali, unita al sostegno di un grande team globale, permette a KNF di fornire un elevato livello di assistenza a un'ampia gamma di clienti.
Contattate KNF per soluzioni di pompaggio personalizzate
KNF vanta decenni di esperienza nella collaborazione con partner leader a livello mondiale e con diverse aziende locali ed emergenti nelle nostre sedi globali. Gli esperti KNF lavorano a stretto contatto con gli ingegneri per creare soluzioni su misura per le diverse applicazioni.